Mission & Vision

La nostra scuola si colloca in un contesto territoriale quello di Nocera Superiore in un’area strategica con lesue principali direttive di comunicazione sia su gomma che su ferro. A ciò si aggiunge nelle vicinanze, la presenza dell’Università degli Sudi di Salerno.

Le scuola situata in questo territorio è chiamata ad un compito non secondario per affrontare i problemi complessi propri di una realtà post-industriale.

L’offerta formativa di questo Istituto è il frutto di un processo sistematico di riflessione, formazione e ricerca. L’innovazione si sposa felicemente con una tradizione pedagogica che, investendo fortemente sull’insegnamento di base, consente agli alunni di lavorare consapevolmente al proprio futuro grazie ad una solida preparazione culturale, aggiornata e alimentata da una chiara e puntuale coscienza storica.

Il percorso formativo è centrato sulla cura della persona che rende lo studente protagonista del proprio iter formativo. Particolare attenzione è posta alla creazione di un ambiente di apprendimento favorevole e inclusivo, a partire dalla realtà del gruppo-classe, nel quale ciascun allievo possa trovare spazi di espressione e di accoglienza della sua originalità e ricchezza umana, culturale, sociale, spirituale.

I nostri alunni sono stimolati nei loro interessi e nelle loro motivazioni attraverso la progettazione e la gestione di processi di insegnamento-apprendimento tesi a:

  • sviluppare in pieno le facoltà intellettuali, emotive ed affettive
  • sviluppare capacità critiche e di giudizio
  • promuovere il senso dei valori
  • sviluppare il senso della cittadinanza attiva e partecipativa
  • coltivare il contatto con il patrimonio culturale del passato per comprendere il presente e progettareconsapevolmente il proprio futuro
  • sviluppare competenze spendibili nella costruzione della propria esistenza.

È necessario che la scuola si affermi sempre più come sistema formativo integrato. Èinderogabile organizzare la scuola sempre più attraverso una trama meno naturale, più partecipata e indirizzata, attraverso una rete di relazioni con il territorio per favorire lo scambio e l’integrazione.

L’offerta formativa non prescinderà dal “fare rete” e cioè creare occasioni di aggregazione, di scambio, di integrazione, di contaminazione che insieme possono produrre benefici effetti sui risultati educativi alimentando la coesione sociale per una società più equa e tollerante.

L’identità di una scuola nasce dal connubio di Vision Mission.